Il bilancio dopo i primi quattro rally della stagione 2025 del WRC. Toyota sta spadroneggiando grazie all’ottimo stato di forma dei suoi piloti e ad una Yaris Rally1 super competitiva.

Toyota ha vinto tutti i quattro rally disputati del WRC 2025 ma non solo. Il marchio giapponese nelle sue quattro vittorie ha messo a segno anche ben tre doppiette: al Monte-Carlo furono Ogier-Evans a firmare l’1-2 del team, poi in Svezia Evans-Katsuta e alle Canarie il micidiale Rovanpera che ha vinto davanti ad Ogier.

Il dato sulle prove speciali vinte parla di 48 vittorie per Toyota, quasi il doppio rispetto a Hyundai che è ferma a quota 25, mentre M-Sport è a quota 2 grazie al solo Munster. Balza subito all’occhio che il campione in carica Neuville ha vinto solamente cinque PS in questo avvio di stagione contro le 12 di Tanak e le 8 di Fourmaux.

Toyota rimarca anche quest’anno che la Yaris è la vettura migliore e più bilanciata del WRC. La squadra diretta dal duo Latvala-Kankkunen sta beneficiando anche di un Evans sin qui in stato di grazie che sta lottando per il Mondiale e ha 43 punti di margine sul secondo in classifica, il due volte campione Rovanpera.

Hyundai invece ha rimediato una brutta batosta sugli asfalti delle Canarie. La i20 in versione 2025 non si è dimostrata competitiva, ma la stessa vettura anche in Svezia aveva dato problemi di affidabilità a Tanak. Il team di Alzenau purtroppo anche in questo 2025 sembra dover fare i conti con i soliti problemini di affidabilità, mai risolti, che stanno affliggendo i propri piloti.

La sensazione generale è che Toyota, anche grazie al passaggio alle nuove Hankook, si stia esaltando maggiormente rispetto all’anno passato. Hyundai invece annaspa e adesso dovrà cercare di svoltare sulla terra, a partire dal prossimo Rally di Portogallo.

Capitolo a parte per M-Sport. La scuderia britannica non partiva di certo con grandi ambizioni con il tandem di piloti Munster-McErlean. Nonostante ciò, un buon avvio al Monte-Carlo aveva lasciato uno spiraglio di fiducia. Poi purtroppo i risultati sono andati a peggiorare e alle Canarie sia Munster che il giovane McErlean sono stati autori di due errori non riuscendo a portare a casa punti utili per Ford.

La classifica del Costruttori vede Toyota a quota 208 punti, poi Hyundai con 157 e M-Sport Ford con 58.

Il prossimo appuntamento del WRC sarà il Rally di Portogallo a metà maggio.

(FOTO: Toyota Gazoo Racing WRC)