Al recente Rally Regione Piemonte ha debuttato nei Rally la nuova Lancia Ypsilon Rally 4 HF, una vettura fortemente aspettata e desiderata (il marchio Lancia ha quasi sempre fatto sognare noi rallysti) ed anche criticata, per la non originalità del prodotto. Lasciando perdere pregi e difetti della gloriosa storia Lancia abbiamo potuto vedere la vettura sui veloci asfalti piemontesi e anche se è difficile dare opinioni o sentenze il debutto albase non passerà certamente alla storia per il risultato finale.
Erano ben 7 le vetture presenti. Occhi puntati sull’equipaggio prioritario Pisani-Biagi (RO Racing). Alla fine sono i migliori classificati, 23° assoluti e 4° tra le Rally 4 ma sul podio del campionato italiano due ruote motrici con un buon terzo posto.
Il pilota toscano è partito molto bene il Sabato, era in testa tra le Rally 4 dopo la Power Stage. Più complicata la tappa finale, bagnata, anche se il miglior risultato arriva proprio sull’ultima prova speciale di San Grato.
Peggio è andata per il 18enne Kauppinen, che correva con la vettura di Munaretto, il finlandese non ha dispuatato la prova di Loazzolo, ferma per un incidente ma sulla prova spettacolo è uscito di strada. Rientra con il superrally senza incidere, gara da dimenticare.
Dura quasi una tappa la gara di Stefano Santero, navigato da Bionaz. Il portacolori di Alma Racing (Vettura Gima) non disputa la prova di Loazzoilo, per loro tempo imposto. Disputa una buona gara, in linea con le aspettative ma anche lui esce di strada sulla ripetizione della breve Santo Stefano. Era 30° assoluto e 7° di classe.
Emanuele Fiore e Andrea Casalini (Sportec/La Superba) sono tra i pochi a raggiungere il traguardo. Per loro una gara in crescendo con il 41° posto finale.
Vigliaturo-Corradini (Pintarally), sicuramente tra i migliori su questa vettura. Parte in sordina, solo 79ç sulla prova spettacolo iniziale, completano una grande rimonta giungendo 37° assoluti con il 10° posto tra le Rally 4 sulla prova conclusiva.
Non giudicabili Piumatti-Piumatti, ritirati sulla secobda prova speciale.
Partono bene Griso-Lazzarini ma non riescono a concludere il primo giro, si ritirano sulla PS 5 Diano d0Alba, quando erano in un anonima 50° posizione.
Dopo questo debutto non troppo effervescente, ora la curiosità passerà al Rally Targa Florio, prima gara del Trofeo Lancia, li ci saranno tutti i trofeisti e il vero confronto con i “rivali” contendenti del due ruote motrici. Se, alla fine, i risultati di Alba non sono giudicabili, ne molto indicativi al Targa Florio si potrà dare un giudizio più reale sulla nuova vettura torinese…il ghiaccio è rotto.