Foto: Kin Marcin / Red Bull Content Pool

Sebastien Loeb ci riprova e sarà al via alla Dakar 2025 con il team Dacia. 

Dacia Sandrider, è questa la novità per Sébastien Loeb che correrà il famoso rally raid a gennaio con il suo nuovo mezzo. Si tratta del prototipo gruppo T1 Plus preparato dal team ufficiale Dacia per la Dakar e il Mondiale Rally Raid.

Dopo l’esperienza in Peugeot, finalmente Loeb torna a correre per una squadra ufficiale. Una notizia importante per l’alsaziano che aveva partecipato alle ultime quattro Dakar con Prodrive, team di primissimo livello ma con poca esperienza in fatto di rally raid e soprattutto senza il supporto di una casa produttrice.

Loeb con Prodrive aveva sfidato i colossi X-Raid Mini, Toyota e poi Audi sfiorando almeno in due occasioni la vittoria. Una sfida che si è rivelata durissima, poiché il prototipo della Prodrive ha troppo spesso alternato ottime prestazioni a piccoli problemini che hanno rallentato la corsa di Seb verso il successo. Nonostante ciò, Loeb ha chiuso le ultime quattro Dakar con tre piazzamenti a podi.

 

I NUMERI DI LOEB ALLA DAKAR

I numeri di Loeb alla Dakar sono importanti: otto partecipazioni al rally raid, cinque i podi ottenuti. Le vittorie di tappa sono tante, ben 28, e lo collocano al sesto posto della classifica ed appena a -1 dalla leggenda Jacky Ickx. Inoltre va ricordato che Seb ha fatto segnare ben sette vittorie di tappa in una singola edizione della Dakar (2023) eguagliando il record di piloti leggendari come Sainz, Vatanen e Schlesser, e avvicinando quello assoluto del francese Lartigue nel 94′ (ben 10).

Numeri da campione, non ci sono dubbi. Ora è solo una questione di quando …

Loeb ha ormai raggiunto la sua completa maturazione nei rally raid ed è pronto per vincere. La sfida però nel 2025 sarà ancora più dura: tra i suoi rivali infatti, Audi si è ritirata ma ci sono Ford e Toyota con due squadroni e l’outsider X-Raid Mini che non si può sottovalutare vista la sua storia.

Ma il rivale numero uno di Seb resta sempre lui, e lo avrà ancora come compagno di squadra: quel Nasser Al-Attiyah che sia nel 2022 e nel 2023 lo ha preceduto strappandogli la gioia del primo successo. Nasser ancora una volta sarà il rivale più pericoloso di Loeb per la corsa alla vittoria, una rivalità questa volta tutta in casa Dacia che dovrà gestire pressioni e ambizioni dei due piloti di punta del team.

Loeb sarà navigato ancora da Fabian Lurquin, questa del 2025 sarà la loro quarta Dakar insieme.