Primo successo stagionale nel Trofeo Italiano Rally per l’equipaggio su Skoda Fabia RS, con un margine di 14.7” su Miele-Beltrame, anche loro su Fabia RS nella gara di casa. Chiudono il podio Bracchi-Mauri su altra vettura ceca. Nella Due Ruote Motrici festeggiano Cambiaghi-Paganoni a bordo di Peugeot 208

Chiesa in Valmalenco, 27 aprile 2025 – Prove bagnate, scivolose ed dubbiose, poi un sole beffardo a cambiare le carte in tavola, sul finale ancora la pioggia per rendere il 68° Rally Coppa Valtellina incerto e spettacolare fino alla fine. Su tutti però, ed in tutte le condizioni, è riuscito ad imporsi Alessandro Re, in coppia con Marco Vozzo, su Skoda Fabia RS gommata Michelin, che presa la leadership in mattinata non l’ha più mollata fino alla fine. Il pilota comasco al primo appuntamento del Girone B del Trofeo Italiano Rally è stato veloce in ogni momento della gara, riuscendo a strappare 4 scratch nelle 9 prove totali e difendendosi poi in punta di decimi nelle altre PS, quando a scappare sono stati i suoi avversari. Una bella prova di Forza per Re, che sa di riscatto dopo la sfortuna di inizio anno al Rally Il Ciocco ed al Regione Regione Piemonte.

Questo primo appuntamento del girone, organizzato ad AC Sondrio, ha visto sorridere all’arrivo finale in Chiesa a Valmalenco l’oramai driver locale Simone Miele, protagonista del TIR che ha strappato un pesante secondo posto in ottica trofeo. Navigato da Luca Beltrame su altra Fabia RS ma gommata Pirelli il varesino ha fatto segnare il miglior tempo in 2 PS, pagando soprattutto diversi secondi nella PS5, ma alla fine è comunque riuscito a difendere la seconda piazza chiudendo a 14.7” dalla vetta. Sul podio infatti con una gara tutta all’arrembaggio ci è salito un altro driver locale, Manuel Bracchi al debutto su Fabia Evo con Federica Mauri, che alzando al cielo il premio raffigurante le cime dei suoi monti, aveva comunque un po’ di amarezza. Nella prima prova della giornata infatti Bracchi ha perso oltre 6” in un’inversione, davanti al suo pubblico, e visti i 2.2” di distanza finali dal 2° posto alla fine lì si è fatta la differenza.

Diversi sono stati poi i colpi di scena già nelle prime battute di gara, come il ritiro di Rossetti e poi quello di Silva, ma non si spiega così il 4° posto di Fabrizio Guerra e Giovanni Maifredini. L’equipaggio protagonista della CRZ su Skoda RS infatti è stato per buoni tratti della domenica il riferimento per tutti, il più veloce in prova, con ben 3 scratch e secondo solo a Re. Se non avesse osato una scelta di gomme troppo aggressiva nella prima parte della mattinata, forse la classifica sarebbe stata ancora diversa. Quinta piazza tenuta così da Edoardo Spagnolatti e Gaia Scherini, davanti a Stefano Liburdi e Valerio Silvaggi. Quest’ultimi, protagonisti del Trofeo Italiano Rally girone B, hanno patito la poca esperienza sulla Fabia RS e le nuove condizioni, ma portano comunque a casa punti pesanti. Tra le prime 10 posizioni l’ultima Rally2 è infine quella di Maurizio Mauri e Davide Bozzo, anche loro su Skoda RS, sfortunati nel corso della giornata e con diversi minuti di distacco dalla vetta.

Rientra così clamorosamente nella top10, vincendo la classifica di classe e per la Coppa ACI Sport Due Ruote MotriciMoreno Cambiaghi navigato da Giulia Paganoni. Alla centesima gara in carriera il portacolori della BB Racing su Peugeot 208 a lungo ha duellato con i suoi avversari, ma alla fine si è imposto nella distanza chiudendo la gara anche all’ottavo posto assoluto. Noni così Giacomo Gini e Debora Fancoli su Peugeot 106kit, seguiti da Gabriel Di Pietro con Elisa Carriero che chiudono le prime 10 posizioni ed il podio delle tuttoavanti.

CLASSIFICA 68° COPPA VALTELLINA: 1. Re-Vozzo (Skoda) in 48’29.4; 2. Miele-Beltrame (Skoda) a 14.7”;  3. Bracchi-Mauri (Skoda) a 16.9″; 4. Guerra-Maifredini (Skoda) a 22.6″, 5. Spagnolatti-Scherini (Skoda) a 1’21.6; 6. Liburdi-SIlvaggi (Skoda) a 2’46; 7. Mauri-Bozzo (Skoda) a 2’59.8; 8. Cambiaghi-Paganoni (Peugeot)  a 3’28.7; 9. Gini-Fancoli (Peugeot) a 3’30.7; 10. Di Pietro-Fancoli (Peugoet) a 3’42.2.

(Ufficio Stampa ACI Sport)