Davide Caffoni e Leone Natoli (Skoda Fabia RS / Balbosca) firmano per la prima volta il Rally Regione Piemonte, con validità CRZ zona 1, dopo un duello appassionante contro Chentre-D’Herin (Skoda Fabia Evo).

Il “Re del Valli Ossolane”, che ha corso per la New Turbomark, ha voluto dimostrare di poter vincere anche su strade differenti per conformazione, da quelle su cui è nato. L’antipasto, se cosi si puo’ chiamare, è targato 2024, quando il medesimo equipaggio vinse il Rally Santo Stefano Belfo – Trofeo delle Merende, che si corse proprio nella medesima vallata.

L’affidabilità della Skoda Fabia RS,  gommata Pirelli, ha avuto la meglio sulla vettura precedente, la Evo, usata dagli aostani Chentre-D’Herin, alla fine distanziati di soli 8″7.

Il duello comincia sulla prova spettacolo di Alba con Chentre a firmare il primo parziale, alla fine le 8 prova speciali sono state equamante divise con 4 vittorie a testa per i duellanti ma il secondo giro di Caffoni è stato più incisivo.

Dopo il prologo di Venerdi la gara entra nel vivo Sabato mattina con un forte ritardo sui passaggi delle prove specaili, dovuti alla gara di campionato italiano che precedeva quella di zona.

Sulla prova di Loazzolo vince Caffoni che scavalca Chentre anche nella classifica assoluta, con l’aostano che si riprende il primato sulla corta prova di Santo Stefano Belbo. Dopo il riordino, di soli 7 minuti, si va sulla bella e nuova, prova di Cossano-Mango per il controsorpasso di Caffoni.

Siamo a metà gara e dopo l’assistenza ad Alba, arriva la prova che risulterà decisiva, quella di Diano d’Alba. Caffoni vince e Chentre perde 4″8, firmando un quarto tempo, un distacco pesante con sole 3 prove da disputare, di cui una molto corta.

Elwis ci prova a Loazzolo, in parte riuscendoci, vince e lima il distacco a 4″2, concede il bis a Santo Stefano, vincendo per soli 3 decimi ma si arrende, nuovamente, sulla Cossano-Mango dove Caffoni risulta imprendibile.

Resta davvero poco per gli avversari, sul podio Pizio-Cecchetto (Skoda Fabia RS), unico sotto il minuto di distacco, ritirati i fratelli Santini (Skoda Fabia Evo) per un incidente su PS 6, erano terzi.

Bene Cristiano Fenoglio, penalizzato da una partenza anticipata, e Marcel Porliod, entrambi ai piedi del podio sulle Skoda Fabia Evo.

Tra le due ruote motrici, bel successo di Davide Nicelli, 11° assoluto, dopo aver duellato con Andrea Grammatico, 12° al traguardo, entrambi su Peugeot 208 Rally 4.