Nikolay Gryazin apre con un successo la stagione europea dell’ERC 2025. Dominio totale sui veloci asfalti del Rally Sierra Morena a bordo della Skoda Fabia RS gommata Michelin della nuova scuderia J2X Rally Team.

Gryazin-Aleksandrov hanno preceduto di 46″ un buon Yoann Bonato, navigato da Boulloud sulla Citroen gommata Michelin.

Il vincitore Gryazin (Red Bull Content Pool)

 

Terzo gradino del podio per il locale José Antonio Suarez e Iglesias, attardati da una foratura di inizio seconda tappa.

Si è dovuto accontentare del quarto assoluto Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi sulla Fabia RS della scuderia The Racing Factory. Buona la gara degli italiani che da quest’anno corrono sulle Pirelli, capaci di vincere la Power Stage e totalizzare la bellezza di 24 punti, pesantissimi in ottica campionato.

Alle spalle di Mabellini ha chiuso Miko Marczyk, uno dei pretendenti al titolo ERC. Il polacco ha preceduto di 36″ lo spagnolo Pepe Lopez, un po’ deludente a bordo della Hyundai i20 che non ha performato bene durante il week end di gara.

Sorprende il settimo assoluto conquistato dal giovanissimo Mille Johansson sulla Fabia Evo gommata Hankook. Il talento svedese ha preceduto Mads Østberg che ha pagato a caro prezzo i tanti problemi avuti sulla Citröen della scuderia ungherese Tagai.

Chiudono la top10 le Hyundai di Lefebvre e dell’austriaco Wagner.

La vittoria del nuovo trofeo Master è andata a Jos Verstappen, ex F1 e papà di Max che ha concluso con un onorevole 13° assoluto il suo primo rally dell’Europeo.

Ritirati Llarena e Virves per problemi. KO per incidenti Tempestini, Armstrong, Williams, Stritesky e Allen.

Vittoria di ERC3 per il francese Charpentier su Ford Fiesta Rally3.

Nello Junior ERC ha trovato il successo il locale Sergi Perez che si è imposto su Peugeot 208 Rally4 davanti allo svedese Carlberg, che invece si è messo in luce alla guida della Opel Corsa del team ufficiale.

Buona gara per Tommaso Sandrin, quinto di classe con il navigatore Budoia su una Peugeot 208. Poco più dietro il campione junior italiano Mattia Doretto che ha fatto settimo di classe. Ritirato per incidente Dei Ceci.

Prossimo appuntamento l’ 11 maggio su terra nel Rally di Ungheria.

(FOTO: FIA ERC)