Non poteva esserci un inizio di Trofeo Italiano Rally più emozionante e tirato di così, con una lotta sul filo dei decimi che si è chiusa all’ultimo secondo, sull’ultimo chilometro, dell’ultima prova. È infatti Corrado Pinzano in coppia con Mauro Turati il vincitore del 41° Rally della Marca, la gara organizzata da Giandomenico Basso con la Scorzè Corse ASD che ha inaugurato nel migliore dei modi il girone A del TIR 2025. Il pilota biellese su Skoda Fabia RS preparata da PA Racing e gommata Pirelli ha duellato in punta di fioretto, prova dopo prova, con il rivale della scorsa stagione Giuseppe Testa, rispondendo colpo su colpo agli assalti velocissimi del molisano. Il portacolori della scudera MRC infatti, navigato da Massimo Bizzocchi su altra Fabia ma preparata da Delta Rally, dopo un avvio di giornata più cauto ha attaccato su ogni prova, specialmente sulla leggendaria “Monte Tomba” recuperando ogni volta gli strappi di Pinzano. Se Testa infatti spingeva sul “Tomba”, il portacolori della New Driver’s Team volava sul “Monte Cesen”, la prova più lunga e selettiva di oltre 20km, e così alla fine come nel 2024 tutto si è ridotto ad un ultimo giro da vivere tutto d’un fiato, e soli 1.3” a separare i duellanti. La vittoria si è giocato sul finale, dopo che Testa aveva anche toccato la posteriore destra danneggiandola, strappando nonostante ciò lo scratch sulla PS6, ma alla fine Pinzano si è imposto per soli 1.8”; solo tre invece i decimi che li hanno separati nell’ultima prova, dove entrambi gli equipaggi sono andati oltre il limite, infiammando il tanto pubblico presente.
Podio pesante poi, ottenuto con una prestazione maiuscola, per Rudy Andriolo con Manuel Menegon, che dopo aver vinto la prima prova nella notte all’ex base di Peseggia ha saputo tenere il ritmo dei duellanti, togliendosi diverse soddisfazioni con il cronometro. Alla fine aveva un margine di 23.3” dalla vetta, in gran parte accumulati sull’ultima PS affrontata in gestione, un risultato prezioso visto l’alto livello della sfida trevigiana, condito da una prima parte di gara in cui è stato riferimento per molti. Più staccato poi il vincitore del CI WRC 2015 Manuel Sossella, che complice un feeling non perfetto non è riuscito a lottare fino alla fine per il podio. Il driver vicentino affiancato da Gabriele Falzone è stato comunque protagonista per tutta la gara, che lo ha visto rilanciarsi alla caccia del TIR 10 anni dopo l’ultima vittoria di un titolo; all’arrivo aveva un distacco di 33.3”, con ampi margini crescita per i prossimi round. Quinto posto finale per Giacomo Pasa con Andrea Brugnaro che bissa il risultato dello scorso anno, avvicinandosi di molto ai tempi dei primi con due terzi posti sulla PS “Tomba”. In crescita anche Simone Miele, sempre affiancato da Roberto Mometti, che nonostante lo scorso anno avesse ottenuto il 3° posto, all’arrivo nel cuore di Montebelluna sorrideva, per il netto salto di prestazione mostrato in alcune speciali, fatto che gli è valso il 6° posto a 50”. Settimo poi Luca Pedersoli navigato da Anna Tomasi, al debutto nel Trofeo Italiano Rally con la Skoda Fabia RS dopo anni di Citroen Ds3 WRC, per una gara utile nel trovare feeling e confidenza con la nuova vettura. Chiudono poi le prime 10 posizioni Sulpizio-Angeli, su Hyundai i20 a differenza di tutti gli equipaggi precedenti, seguiti da Mauri-Bozzo e da De Cecco-Campeis.
Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici prestazione superlativa per Lorenzo Grani con Samanta Grossi su Peugeot 208, che strappano il successo occupando anche un ottimo 14° posto assoluto. Nella 4WD si impongono Alex Pagnan con Livio Mondin su Ford Fiesta Rally3, mentre per la femminile sorride Maria Paola Fiorio, navigata da Giulia Bico, al debutto su Citroen DS3 N5 che guiderà negli altri round del TIR.
CLASSIFICA ASSOLUTA 41° RALLY DELLA MARCA: 1. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS Rally2) in 1:04’21.2; 2. Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia RS) a 1.8; 3. Andriolo-Menegon (Skoda Fabia RS) a 23.3; 4. Sossella-Falzone (Skoda Fabia RS Rally2) a 33.3; 5. Pasa-Brugnaro (Skoda Fabia RS) a 45.9; 6. Miele-Mometti (Skoda Fabia RS) a 56.1; 7. Pedersoli-Tomasi (Skoda Fabia RS Rally2) a 1’13.1; 8. Sulpizio-Angeli (Hyundai i20N) a 2’14.6; 9. Mauri-Bozzo Rolando (Skoda Fabia RS Rally2) a 3’16.9; 10. De Cecco-Campeis (Hyundai i20 N Rally2) a 3’20.8.
CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY (girone A): 1. Pinzano 15pti; 2. Testa 12 pti; 3. Andriolo 10pti; 4. Sossella 8pti; 5. Pasa 6pti.
CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 |
GIRONE A: 6 aprile – RALLY DELLA MARCA; 31 agosto – RALLY PIANCAVALLO; 12 ottobre – RALLY CITTÀ DI BASSANO.
GIRONE B: 27 aprile – RALLY COPPA VALTELLINA | |15 giugno – RALLY DELLA LANTERNA |20 luglio – RALLY VALLI OSSOLANE.
GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio – RALLY DEL SALENTO | 21 settembre – RALLY MILLE MIGLIA | 26 ottobre – RALLY TROFEO VILLA D’ESTE ACI COMO