Ultime battute di gara per il WRC Safari Rally Kenya. Come da tradizione ha confermato le aspettative di gara dura, difficile e imprevedibile. Con la pioggia di ieri le carte si sono mescolate, firmando colpi di scena che hanno ribaltato la classifica nelle retrovie. Ebbene sì, perchè Elfyn Evans sta guardando tutti dall’alto, oggi come nei due appuntamenti precedenti.
Questa mattina “Elfo” è partito in gestione, controllando sapientemente le speciali. Ha lasciato fare a Ott Tanak e Thierry Neuville, mentre la sua Toyota naviga sul quinto posto mirando alla vittoria. Le condizioni meteo sono favorevoli, con sole e terreno quasi completamente asciutto. Terreno che poteva giovare a Kalle Rovanpera, per tentare un disperato (anche se quasi impossibile) recupero. Ma dopo la prima speciale, durante il trasferimento, un problema elettrico ha ammutolito la sua Yaris. L’equipaggio finlandese non è riuscito a sistemare il danno e finisce così la sua gara.
Hyundai invece, partita male, sta raccogliendo i cocci. Ott Tanak spinge ma in sapienza di non poter nulla contro il distacco di quasi due minuti su Elfyn Evans. Gestisce così la sua i20 2024 con cautela, serpeggiando tra le curve e la polvere di Hell’s Gate che sarà anche Power Stage di questo WRC Safari. A seguirlo un Thierry Neuville, che come lo abbiamo definito ieri, è un miracolato del Safari. L’iridato si ritrova saldamente al terzo posto, alle spalle del compagno di squadra.
Tutto molto più amaro invece per Takamoto Katsuta. Sta vedendo il podio sfuggirgli di mano per colpa delle gomme. Ieri infatti è precipitato al quarto posto per colpa di due forature. Stamattina parte infiammato, con 40″ da recuperare su Thierry Neuville. Al chilometro sedici della speciale numero diciotto esce di strada, ma recuperando la vettura senza danni, segno che sta spingendo al massimo. Arriva all’assistenza con 37,5″ di svantaggio. Per Sami Pajari e le Ford di Gregoire Munster, Josh McErlean e Jourdan Serderidis è necessario solo amministrare e portare in fondo le macchine.
CLASSIFICA DOPO PS19
- EVANS
- TANAK +1’38”
- NEUVILLE +4’09”
- KATSUTA +4’46”
- PAJARI +7’32”
- MUNSTER +11’41”