Elfyn Evans vince il Safari Rally Kenya 2025! Una gara difficile ma che entra nelle grinfie del pilota gallese. Un altro trionfo per lui, che oltre a giovargli in ottica campionato dimostra e conferma il suo potenziale. Avendo amministrato, attaccato e gestito in modo ottimale per tutto il weekend, la vittoria finale è più che meritata. Sicuramente al momento l’uomo da battere.
Poteva essere un buon fine settimana anche per Takamoto Katsuta, nonostante le difficoltà di ieri. Spinge questa mattina, parecchio, forse dettato dal malumore di ieri. Sta di fatto che nei primi chilometri della Power Stage, cappotta la sua Yaris. Insieme a degli spettatori, riescono a rimettere sulle quattro ruote la vettura e ripartire. Giungono al traguardo, con oltre quattro minuti persi. In questo modo lascia il posto a Sami Pajari, gettando alle ortiche il Super Sunday.
Ott Tanak con perseveranza, riesce a concludere la gara al secondo posto. Un inizio difficile che presagiva guai, ma con un ottimo lavoro svolto per gestire la vettura insieme ai meccanici, sono riusciti a concludere la corsa così come Thierry Neuville.
“Un weekend difficile. Soprattutto ieri dove non mi sentivo bene. Volevo ringraziare tutti i fan che ci hanno supportato, sia dal LiveTV sia i locali. Incredibili folle di persone ovunque è qualcosa di speciale.”
Il messaggio che i piloti hanno voluto inviare in questo Safari Rally Kenya, è stato forte e determinato. Si spera che arrivi ai diretti interessati.
Le Ford concludono al sesto posto con Gregoire Munster, mentre Josh McErlean e Jourdan Serderidis giungono all’arrivo con rispettivamente 37′ e 28′ di ritardo.